domenica 28 agosto 2011

RIATTREZZATURE

La Via Angelo Gaido al Triandolo della Caprera è stata completamente riattrezzata da Fiorenzo Michelin. E' ancora indispensabile una serie di friends medi.

lunedì 22 agosto 2011

CONDIZIONI

Il caldo dell'ultima settimana ha mangiato quasi tutta la neve, il Buco di Viso è aperto, Per raggiungere l'attacco della Cresta Est al Monviso servono picozza e ramponi.
Per la salita del Nevaio Sella, sulla Normale al Monviso, servono ancora i ramponi.

mercoledì 10 agosto 2011

CONDIZIONI

Il verglass degli scorsi giorni è quasi scomparso, Sul Viso di Vallanta le Vie a ovest sono verglassate.
Le vie sulla Parete nord del Monviso sono pulite dalla neve, anche la Cresta NW è pulita per tutta la prima parte. Molta neve da Corda Molla in su.
Meteo ottima prevista per i prossimi giorni

lunedì 8 agosto 2011

CONDIZIONI

La perturbazione del fine settimana ha portato freddo e verglass dai 33oo m. Oggi sul Monviso era coperto dai 3400 m e ha portato verglass sulle rocce.
tratti di neve frequenti dove servono picozza e ramponi.

venerdì 29 luglio 2011

CONDIZIONI

Stesse condizioni di innevamento della scorsa settimana, la scorsa notte ha fatto un grande temporale in quota, sui versanti al sole presenza di molto verglass a partire da 3300 m sui versanti all'ombra da 3000 m.

Punta Venezia: è stata riattrezzata la via Dimensione Quarto con soste inox e anello di calata e sostituiti i vecchi chiodi con spit inox.

Punta Udine: Sulla Via Claudio Bocco sulla Cresta Udine-Roma sono state riattrezzate le soste con spit inox e anello di calata.

mercoledì 27 luglio 2011

Monviso: Versanti al sole puliti sui tratti di roccia, indispensabili picozza e ramponi per gli attacchi e i canali, Via Normale con molta neve indispensabili ramponi e picozza e corda.

Versanti nord e ovest non in condizioni per molta neve e verglass.

Arrampicata satelliti: Roccia pulita su tutti i versanti, non necessitano ramponi e picozza, il Coiloir del Porco è pulito dalla neve, tranne un breve traverso ottimamente tracciato con la pala.

Escursionismo: Buco di Viso ingresso o uscita difficile causa neve dal Versante Francese ma con un po di fatica si passa, Colle delle Traversette pulito, Colle di Vallanta con molta neve, non sono indispensabili i ramponi.

sabato 23 luglio 2011

CONDIZIONI

Monviso: Versanti al sole puliti sui tratti di roccia, indispensabili picozza e ramponi per gli attacchi e i canali, Via Normale con molta neve. Versanti nord e ovest non in condizioni per molta neve e verglass.

Arrampicata satelliti: Roccia pulita su tutti i versanti, non necessitano ramponi e picozza, il Coiloir del Porco è pulito dalla neve, tranne un breve traverso ottimamente tracciato con la pala.

Escursionismo: Buco di Viso chiuso dalla neve sul Versante Francese, Colle delle Traversette pulito, Colle di Vallanta con molta neve, non sono indispensabili i ramponi.

lunedì 18 luglio 2011

CONDIZIONI

Cresta Est e Via Normale al Monviso in ottime condizioni, indispensabili picozza e ramponi.
Vie di roccia sui Versanti al sole in ottime condizioni.
Buco di Viso Chiuso dalla neve

domenica 3 luglio 2011

CONDIZIONI

Ancora molta neve in quota, il Buco di Viso è chiuso dalla neve, il Colle delle Traversette è innevato, anche il Canale del Porco.
Per la salita al Monviso sono indispensabili picozza e ramponi, la cresta est è asciutta.

domenica 22 maggio 2011

CONDIZIONI

Ripetuta oggi la Parete Nord del Monviso, condizioni otiime. Neve dai 2400 m

martedì 15 febbraio 2011

condizioni al 15 febbraio 2011
Condizioni sci alpinismo ottime su tutti i versanti (a sud primaverile), cascate tutte ottime e ben formate sia in Valle Po che valle Varaita.
In atto buona nevicata prevista fino a giovedì compreso.

sabato 22 gennaio 2011

CONDIZIONI

CASCATE: Il freddo degli ultimi giorni ha rimesso in ottime condizioni le cascate delle nostre Valli, ottime tutte le classiche della Valle Varaita, il Salto dei Pachidermi non è praticabile, anche per la Bonvin occorre aspettare ancore qualche giorno, le Candele sono tornate buone, anche se con ghiaccio molto spaccoso, l'Anfiteatro di Castello è completamente formato con ghiaccio da sinistra a destra, non ci sono tiri di misto quest'anno.
In Valle Po sono tutte praticabili le Classiche, compreso lo Stalattitino che è ben chiuso all'uscita.
Previsto freddo e bel tempo per i prossimi giorni, quindi le condizioni non dovrebbero cambiare.
SCI: Ottimo innevamento sulle piste da sci, con neve fredda e compatta, fuori pista crosta portante molto dura.
BOLLETTINO VALANGHE: Rischio 1

venerdì 14 gennaio 2011

CONDIZIONI

Cascate: occorre prestare molta attenzione alla salita delle cascate per il grande caldo degli ultimi giorni, sono salibili le cascate classiche in Val Varaita, che colano molto, in condizioni l'Anfiteatro di Castello, sconsigliabili le Candele. In Valle Po le cascate sono ben formate, ma scosigliate le Candele, lo Stalattitino è ancora in piedi, salita oggi la Classica dell'Anfiteatro di Pian della Regina e un nuovo tiro di misto facile e ghiaccio sottile (4+ R M4) sulla destra, dove è stata messa la sosta a spit, sentito assestamenti sulla candela di destra che non è stata salita.
Sci: innevamento ancora buono ma le gite sono su crosta da fusione e rigelo non portante su tutti i versanti.
Monviso: Non si hanno notizie di ripetizioni, La parete nord sembra in buone condizioni, Couloir Claude non formato, il Couloir nord-est sembra in condizioni, nessuna informazione sulla parete W
Previste alte temperature fino a domenica
Bollettino Valanghe: 2

sabato 8 gennaio 2011

Informazioni: Ufficio Turistico di Valle FRASSINO CN

TEL. 0175/970.640 – 970.611

web: www.vallevaraita.cn.it - e-mail: Info@vallevaraita.cn.it

RIF. CAI SAVIGLIANO: 0175/950178

RIF. MELEZE': 0175/95338




Aggiornamento del 05/01/2011

ATTENZIONE: i valori della tabella si riferiscono al giorno indicato con le temperature rilevate alle ore 8.00. Qualsiasi variazione delle condizioni meteorologiche (vento caldo, rialzo delle temperature, ecc) può compromettere lo stato delle cascate o provocare distaccamenti di valanghe.

Vallone di Chianale (Pontechianale)

cascata

praticabilità

condizioni

note

no

si

Cascata del Martinet

x

ottime

Cascata Berrò

x

ottime

Salto dei Pachidermi

x

non raggiungibile

Cascata Valeria

x

non raggiungibile

ZONA DI AVVICINAMENTO: 30 cm neve fresca

TEMPERATURA h. 8.00: ­-10 °C

Vallone di Pontechianale

cascata

praticabilità

condizioni

note

no

si

Settore destro - Castello

x

ottime

Settore sinistro - Castello

x

ottime

Sett. Pineta Nord Fiammetta Ice

x

ottime

Sett. Pineta Nord Salto centrale

x

ottime

Sett. Pineta Nord Pilastrino

x

ottime

Sett. Pineta Nord Già fatta

x

ottime

Sett. Pineta Nord Bella d’estate, stupenda d’inverno

x

ottime

Mistero

x

ottime

Paretone

x

ottime

Bubiri acidi

x

ottime

Cespuglio

x

ottime

Gallina Galli

x

non raggiungibile

ZONA DI AVVICINAMENTO: 30 cm neve battuta

TEMPERATURA h. 8.00: ­-10 °C

Vallone di Celle di Bellino

cascata

praticabilità

condizioni

note

no

si

Lou Pissài Falce di Luna

x

non raggiungibile

Lou Ressac Ciucchinel

x

non raggiungibile

ZONA DI AVVICINAMENTO: 30 cm neve fresca

TEMPERATURA h. 8.00: ­-10 °C

Vallone di S. Anna di Bellino

cascata

praticabilità

condizioni

note

no

si

Pion Cheiol Limo Nero

x

non raggiungibile

Pion Cheiol Black Marasma

x

non raggiungibile

Pion Cheiol Azzurra

x

non raggiungibile

Pelvo Ciabriera

x

non raggiungibile

ZONA DI AVVICINAMENTO: 40 neve fresca

TEMPERATURA h. 8.00: ­-10 °C

Vallone di Torrette di Casteldelfino

cascata

praticabilità

condizioni

note

no

si

Coumbal di Jouliane Torrette

x

ottime

Sett. Torrette Gas'tok 90°

x

buona

Sett. Casteldelfino Bonvin

x

ottime

ZONA DI AVVICINAMENTO: 30 cm neve fresca con traccia

TEMPERATURA h. 8.00: ­-10 °C

sabato 18 dicembre 2010

CONDIZIONI

Informazioni: Ufficio Turistico di Valle FRASSINO CN

TEL. 0175/970.640 – 970.611

web: www.vallevaraita.cn.it - e-mail: Info@vallevaraita.cn.it

RIF. CAI SAVIGLIANO: 0175/950178

RIF. MELEZE': 0175/95338




Aggiornamento del 17/12/2010

Inizia la nuova stagione: buona arrampicata!!

ATTENZIONE: i valori della tabella si riferiscono al giorno indicato con le temperature rilevate alle ore 8.00. Qualsiasi variazione delle condizioni meteorologiche (vento caldo, rialzo delle temperature, ecc) può compromettere lo stato delle cascate o provocare distaccamenti di valanghe.

Vallone di Chianale (Pontechianale)

cascata

praticabilità

condizioni

note

no

si

Cascata del Martinet

x

ottime

Cascata Berrò

x

ottime

Salto dei Pachidermi

x

Cascata Valeria

x

ZONA DI AVVICINAMENTO: 20 cm neve battuta

TEMPERATURA h. 8.00: ­-10 °C

Vallone di Pontechianale

cascata

praticabilità

condizioni

note

no

si

Settore destro - Castello

x

ottime

Settore sinistro - Castello

x

ottime

Sett. Pineta Nord Fiammetta Ice

x

ottime

Sett. Pineta Nord Salto centrale

x

ottime

Sett. Pineta Nord Pilastrino

x

Sett. Pineta Nord Già fatta

x

Sett. Pineta Nord Bella d’estate, stupenda d’inverno

x

buone

Mistero

x

buone

Paretone

x

discreta

Bubiri acidi

x

ottime

Fantasma

x

Gallina Galli

x

ZONA DI AVVICINAMENTO: 20 cm neve battuta

TEMPERATURA h. 8.00: ­-10 °C

Vallone di Celle di Bellino

cascata

praticabilità

condizioni

note

no

si

Lou Pissài Falce di Luna

x

Lou Ressac Ciucchinel

x

buone

ZONA DI AVVICINAMENTO: neve battuta

TEMPERATURA h. 8.00: ­-10 °C

Vallone di S. Anna di Bellino

cascata

praticabilità

condizioni

note

no

si

Pion Cheiol Limo Nero

x

buone

Pion Cheiol Black Marasma

x

Pion Cheiol Azzurra

x

buone

Pelvo Ciabriera

x

buone

ZONA DI AVVICINAMENTO: 40 neve crostosa

TEMPERATURA h. 8.00: ­-10 °C

Vallone di Torrette di Casteldelfino

cascata

praticabilità

condizioni

note

no

si

Coumbal di Jouliane Torrette

x

ottime

Sett. Torrette Gas'tok 90°

x

discreta

Sett. Casteldelfino Bonvin

x

ottime

ZONA DI AVVICINAMENTO: 30 cm neve battuta

TEMPERATURA h. 8.00: ­-10 °C